Sono passati orma alcuni mesi dal lancio dell’ultima versione del celebre sistema operativo di casa Microsoft e moltissimi utenti sono ancora indecisi se aggiornare o meno il proprio PC. Windows 8 è sicuramente un sistema operativo “diverso” e non tutti si troverebbero sin da subito a proprio agio di fronte alla nuova interfaccia touch; tuttavia esiste un modo molto semplice per provare Windows 8 senza dover fare lunghe operazioni di partizionamento e installazione, parliamo ovviamente della virtualizzazione.
La prima cosa da fare è ovviamente procurarsi una ISO (file immagine) di Windows 8 e il programma da utilizzare per la virtualizzazione; ne esistono vari molto validi e per questa guida utilizzeremo VirtualBox che oltre che essere di facile utilizzo è anche assolutamente gratuito e potete scaricarlo direttamente dal sito ufficiale.Una volta scaricato ed installato VirtualBox possiamo procedere alla creazione della macchina virtuale sulla quale andremo poi ad installare Windows 8.
- Una volta avviato VirtualBox cliccate su “Nuova” e poi “Avanti” nella finestra successiva, a questo punto selezionate “Windows 8” dal menù a tendina e assegnate un nome alla macchina virtuale; poi cliccate su “Avanti”.
- Adesso è necessario decidere quanta memoria RAM riservare alla macchina virtuale, questo valore non dovrebbe mai essere inferiore a 1024 MB e ovviamente quanta più memoria metterete a disposizione della macchina virtuale tanto più saranno alte le prestazioni (la decisione va anche presa in base alla quantità di RAM totale a vostra disposizione); una volta deciso cliccate su “Avanti”.
- Adesso è il momento di impostare l’hard disk virtuale su cui verrà installato Windows 8. Create un nuovo disco fisso mettendo il segno di spunta alla relativa casella e cliccate su “Avanti”, poi selezionate “VDI” e cliccate ancora su “Avanti” e infine selezionate l’opzione “Allocato dinamicamente”. Ora non vi resta che decidere le dimensioni dell’hard disk virtuale, scegliete liberamente ma impostate un valore minimo di almeno 25 GB.
- Fatto questo siete praticamente pronti per procedere con l’installazione, ma prima dovete caricare il file immagine di Windows 8 sulla macchina virtuale che avete appena creato; fatto ciò dovrebbe partire l‘installazione guidata di Windows 8.
Be’ non vi resta che seguire le istruzioni dell’installazione guidata e in pochi passi potrete provare Windows 8 sulla macchina virtuale appena creata…