Qualche giorno fa vi abbiamo riferito una notizia importante, il rilascio ufficiale del nuovo sistema operativo BlackBerry OS 10 da parte della società canadese RIM: con esso, se ben ricordate, oltre al BlackBerry Z10, di cui vi abbiamo parlato proprio ieri, è stato rilasciato un altro smartphone, il BlackBerry Q10, che a differenza del primo riprende il vecchio stile BB, ovvero la tastiera QWERTY, abbinata comunque a uno schermo touchscreen.
Research In Motion, dunque, torna a stupire, proponendo una valida alternativa più pratica per chi è abituato a scrivere con la QWERTY fisica: come potete vedere dalle immagini, si tratta di un device molto più moderno rispetto ai tanti predecessori, e come se non bastasse è dotato di caratteristiche tecniche niente male.
Innanzitutto, per quanto riguarda le connettività, vengono supportate le reti HSPA, il Bluetooth 4.0, l’USB, il Wi-Fi e anche le nuove 4G LTE. Il display è un Super AMOLED, con diagonale da 3,1 pollici, touchscreen capacitivo, con una risoluzione da 720 x 720 pixel. Diamo ora un’occhiata alle due fotocamere: quella posteriore ha un sensore da ben 8 Megapixel, e comprende le funzionalità di registrazione video in Full HD, a 1080p, Flash LED e autofocus.
Quella anteriore, invece, è la medesima dello Z10, dunque ha un sensore da 2 Megapixel. Per quanto riguarda la memoria interna, invece, non si sa di preciso a quanto ammonti, ma sarà comunque ulteriormente espandibile tramite l’apposito slot per MicroSD. La RAM, invece, è da ben 2 GB. È basato su un processore dual core Texas Instruments, da 1.5 GHz.